Accedi

In basso troverai la guida all'utilizzo di YouReS!

  Questo è il pannello di scelta della modalità di visualizzazione : puoi attivare la visione Giornaliera, Il planning settimanale e il riepilogo mensile

  Questo è il calendario : puoi digitare la data o sceglierla cliccando l'icone. I tasti Prec è Succ spostano la data di 1 giorno. Il tasto Oggi ti riporta alla data odierna

  Qui ci sono le prenotazioni che interessano la giornata scelta divise in 3 sezioni : prenotazioni da elaborare, presenze in hotel , Arrivi. Vedremo in dettaglio le operazioni su questi dati.

  E' la lista delle settimane numerate dall'inizio dell'anno: puoi agevolmente spostarti ad una data futura o anteriore. Passando con il mouse sul numero ti apparirarà un popup con la data della settimana.

  Questa è la lista dei giorni della settimana prescelta : cliccando sulla data questa diviene il giorno corrente per la visualizzazione.

  L'elenco delle camere : viene riportato il numero, il nome e la disponibilità di letti : in nero i letti standard, in bianco gli aggiuntivi

  Questa è la zona che visualizza la prenotazione e lo stato delle stanze indicato in diversi colori . L'icona Lista dopo il nome permette di vedere lo storico del cliente, gli omini segnaposto indicano quante persone occupano la stanza.

  Il simbolo con il mondo indica che la stanza è prenotabile dal Web, se c'è il simbolo rosso di divieto la stanza è indisponibile (ad.esempio in ristruttarazione). Un pallino verde pieno indica che la prenotazione può essere fatta solo dal pannello e non dal Web.

  Questo simbolo [MATITA] permette di entrare in modalità di modifica della prenotazione. Si aprirà una maschera dove si potranno editare o aggiungere i dati della prenotazione e dei clienti.

  Il simbolo [?] indica che ci sono delle note da consultare. Passando con il mouse sul simbolo apparirà il testo dell'annotazione

  Il simbolo [LISTA] permette di visualizzare l'elenco delle prenotazioni sia per le singole stanze che per i clienti.

  Il simbolo [AVANTI] indica una giornata intermedia del soggiono.

  Il simbolo [FINE] indica l'ultima giornata del soggiorno.

  Per assegnare una stanza è possibile trascinare la prenotazione sulla stanza stessa, sia nel planner che nel calendario del giorno. Trascinando una prenotazione già assegnata è possibile riportare la stessa nell'elenco a sinistra, in stato di attesa. Trascinando un prenotazione in orizzontale o verticale si può cambiarfe la data di inizio o cambiare la stanza assegnata.

Questo è il logo di Youres. Youres è un prodotto di FIneware srl.

  Questa è la zona di informazione. In questo riquadro appariranno suggerimenti utili per l'utilizzo del programma o messaggi da parte dei gestori.

Questa è la visualizzazione giornaliera con la situazione dettagliata di tutte le stanze

  In alto a sinistra puoi vedere il logo del tuo Hotel, che puoi modificare nella sezione Foto/Testi

  In alto a destra trovi l'indicazione del nickname con cui hai fatto il login

  Qui trovi il nome dell'hotel

  Nal caso in cui tu abbia nuovi ospiti arrivati in giornata, in questa area si attiverà un pulsante per la generazione del file da inviare al sito della Pubblica Sicurezza.

  Questo è un riquadro che indica una prenotazione. Il simbolo con la matita ti permette di visualizzare e/o modificare i dati della stessa.

  Il giorno in cui l'utente è arrivato nella tua struttura il riquadro viene evidenziato con un colore particolare

   Se il cliente non si è ancora presentato (NO SHOW)il riquadro si colora di rosso

 Le stanze ancora libere sono mostrate in colore verde

 Nel riquadro laterale rivedi le prenotazioni della giornata suddivise per stato

 

Questo è il riepilogo mensile : visualizza 5 settimane , a partire dalla precedente al giorno selezionato

  Ogni giorno ha una barra che indica graficamente la cosizione dell'hotel: in rosso la percentuale di stanze occupate, in verde di quelli libere, in grigio di quelle non disponibili.

  La zona in rosa indica il numero di stanze occupate e il numero complessivo di ospiti

  La zona in rosso indica il numero di stanze con nuovi ospiti in arrivo

La zona in rosso indica il numero di ospiti attesi ma non ancora giunti all'hotel (NO SHOW)

  Il giorno con sfondo in Rosso è il giorno corrente selezionato. I dati delle prenotazioni a sinistra si riferiscono a questo giorno, indicato anche in alto al centro.

  Per le prenotazioni ricevute onine, questo campo viene riempito automaticamente con il nome della persona che ha effettuato la prenotazione. Per le prenotazioni manuali il cliente può essere scelto dalla lista a discesa oppure aggiunto mediante il tasto [+]. Il tasto con la matita permette di moficare i dati del cliente, e completarli con i dati richiesti dalla Pubblica sicurezza

  Da questo menu a discesa si può scegliere la Camera da assegnare alla prenotazione

  Quì si può indicare le date di arrivo e di partenza del cliente. La data può essere digitata o scelta dal calendario.

  Queste due dati vengono compilate automaticamente alla pressione dei tasti di progressione della prenotazione, ma è anche possibile modificarli.

  In queste caselle a discesa si indica il numero delle persone e degli eventuali letti aggiuntivi

  E' stato predisposto uno spazio per delle annotazioni, che appariranno anche nel planner per ricordare esigenze particolari del cliente.

  Questa è la zona che visualizza la progressione della prenotazione. Una scheda apposita dell'help illustrerà i singoli passaggi.

  Questo è il menu per le sottoschede della prenotazione. Delle schede apposite illustrano le loro funzioni.

  I tasti Annulla e salva permettono di uscire dalla scheda Prenotazioni, rendento definitivi i cambiamenti o annullandoli.

Passiamo ora ad illustrare le funzioni del menu laterale sinistro.

  Premendo il riquadro [Tabelle] , normalmente il penultimo in basso a sinistra nelle modalità di visualizzazione delle prenotazioni, si attiva il menù di configurazione e gestione. Ripremendolo si ritorna alla visualizzazione delle prenotazioni.

  Il primo menu che selezioneremo è il menu [Camere] , che permette di visualizzare, inserire e modificare la struttura del nostro hotel.

  Nella lista che appare verranno mostrate le camere in ordine numerico

  Per ogni camera è possibile definire un nome, che sarà utilizzato nella pubblicazione dei dati e nelle prenotazioni

  Ogni stanza ha disponibili un numero di posti standard e di letti aggiuntivi

  Le stanze possono appartenere ad una specifica classe, in modo da poter definire i listini e le offerte in base a quest'ultimi

  Quì ci sono le caselle che indicano per ogni stanza la possibilità di essere utilizzate nelle prenotazioni via Web e la loro eventuale indisponibilità (ad es. per ristrutturazione o necessità dell'amminitrazione).

In quest'area ci sono le azioni per le singole stanze: Edit (Modifica) , Copia (per una compilazione rapida della struttura dell'hotel) e Cancellazione.

Questo è il pannello per l'inserimento e la modifica delle Camere .

  Nella prima casella va indicato il numero della stanza, In alternativa si può anche indicare un nome (ad es. "Suite Imperiale")

  Indicare il numero di ospiti adulti che la stanza può alloggiare

  Indicare il numero di letti aggiunti che si possono disporre nella camera

  La casella a discesa permette di definire una tipologia di camera (ad es. "Singola", "Doppia" ecc.)

  In questa casella si può scegliere la classe della stanza (ad es. "Economy", "Standard" ecc.)

Mediante questa schermata è possibile definire le opzioni a disposizione della clientela

  Per attivare la definizione delle opzioni premere il tasto nel menù [Tabelle]

  A sinistra appare l'elenco delle opzioni disponibili, prememorizzare in YouReS. Per attivarle basta trascinare l'icona dell'opzione sulla zona indicata con il numero [4], per rimuoverle eseguire il trascinamento in direzione opposta.

  Dal menu a discesa in alto è possibile definire le opzioni generali (valide per tutto l'hotel) o quelle relative ad una specifica camera. Le opzioni delle camere possono essere in aggiunta a quelle generali (ad. es la stanza 201 ha la vasca Jacuzzi, le altre no) o in riduzione (ad es. la 101 no ha la climatizzazione). Agire sembre mediante trascinamento da sinistra a destra per aggiungere, da destra a sinistra per togliere.

  Questa è l'area su cui trascinare le opzioni dselezionate. Per rimuoverle trascinare sopra l'indicazione [Opzioni Disponibili]

  Le opzioni possono essere :

Gratuite, ovvero incluse nel prezzo della stanza

per Persona/Giorno : ad esempio le colazioni

per Persona : ad esempio il noleggio della bicicletta

per Giornata : ad esempio il servizio WiFi a pagamento o il parcheggio

per Soggiorno : ad esempio l'ingresso in palestra

oppure a Consumo, e in tal caso potranno essere aggiunte al conteggio finale

  Le opzioni generali si applicano a tutte le stanze in modo automatico. Se non viene selezionata questa casella, l'opzione relativa va aggiunta separatamente per ogni stanza che ne dispone.

  Se l'opzione prevede un pagamento, è possibile specificarlo in questo punto.

Mediante oil tasto  Edit (Modifica) si può modificare il testo e l'icona dell'opzione.La maschera di modifica è uguale alla maschera di inserimento che si ottine con col tasto [Aggiungi]

Seguendo questo link potete trovare istruzioni per la compilazione delle opzioni per le singole camere

Seguendo questo link potete trovare istruzioni per la modifica e creazione di nuove opzioni

Le vostre camere non hanno tutte gli stessi optional? In questa mascheda potete aggiungere o togliere delle opzioni che rendono una camera diversa dalle altre.

  Scegliete la camera con caratteriostche diverse

  Nell'elenco sinistra appaiono le opzioni che non sono state definite come "Impostazione generale dell'Hotel" , oppure quelle che sono state rimosse. In questo esempio la stanza non dispone di bagno in camera e di aria condizionata.

  Per aggiungere opzioni, trascinarle da (2) a (3), per rimuoverle da (3) a (2)

Se disponete di opzioni che non sono presenti nella lista precaricata, potete inserirne di nuove. Oppure modificare una esistente.

  Indicate il nome dell'opzione

  In quest'area potete trascinare l'icona del servizio

  Qui potete definire come sia valorizzata questa opzione:
 Le opzioni possono essere :

  • Gratuite, ovvero incluse nel prezzo della stanza
  • per Persona/giorno : ad esempio le colazioni
  • per Persona : ad esempio il noleggio della bicicletta
  • per giornata : ad esempio il servizio WiFi a pagamento o il parcheggio
  • per Soggiorno : ad esempio l'ingresso in palestra
  • oppure a consumo, e in tal caso potranno essere aggiunte al conteggio finale

  In quest'area trovate tutti le icone disponibili per le opzioni

  Se l'icona che cercate non è presente, potete caricarla dal vostro PC. Si consiglia di caricare immagini di dimensioni 50x50 pixel

 Se un'icona che avete aggiunto non vi interessa più , potete cancellarla trascinandola sul cestino

  Scegliere il pulsante [Prezzi] per definire i listini delle camere

  E' possibile definire più listini ed assegnare un nome ad ognuno di essi

  Si può definire il periodo in cui è possibile prenotare via Web in riferimento ad un listino specifico: ad es. posso definire che l'offerta per le festività natalizie sia visibile a partire da 30 giorni prima dalla sua entrata in vigore.

  Ogni listino ha un periodo di validità. E' buona pratica definire un periodo molto ampio per il listino generale. I listini specifici (di durata più breve) avranno priorità sui listini generali (di durata più lunga).

  Si può legare un listino ad un numero minimo di ospiti o ad un minimo di giornate di soggiorno, così come definire un prezzo speciale per i Weekend.

  Con questo pulsante si può definire un nuovo listino per le camere, chiamato "Set di prezzi".

  Da questo menù a discesa scelgo la stanza della quale voglio definire il prezzo.

  Quindi posso definire il prezzo e l'eventuale sconto, che verrà evidenziato nelle offerte Web.

Questo è il pannello per la modifica dei testi da utilizzare per la creazione della pagina web di presentazione e di prenotazione.

  In colore chiaro viene indicato che si è scelto di modificare  i Testi

  Ci sono varie tipologie di testi editabili: 

  • la descrizione generale dell'Hotel
  • la descrizione completa della struttura (parchi, piscine o altro)
  • la descrizione generale delle camere
  • le infomazioni turistiche
  • il testo relativo alla legge sulla privacy

  Per ognuna delle tipologie è possibile preparare più schemi, ad esempio un testo per l'estate e uno per l'inverno

  Per ogni testo è possibile definire un titolo, ad esempio per le infomazioni turistiche potrebbe essere "L'inverno sulle Dolomiti". Di volta in volta è possibile selezionare quale sia il testo da applicare sulle pagine web, selezionando "default"

  I testi possono essere preparati in tutte le lingue scelte per l'hotel in modo da creare delle pagine web multilingua.

  Questa è la zona prevista per l'editazione del testo. Si ha a disposizione un pannello strumenti che permette di personalizzare il testo.

  E' possibile inserire immagini cliccando sull'apposita icona del pannello. Le immagini possono essere scelte tra quelle caricate nella sezione Foto oppure utilizzando un link ad una immagine web

Questo è il pannello per la modifica delle email ceh vengono generate dal sistema automaticamente.

  In colore chiaro viene indicato che si è scelto di modificare  leEmail

  Ci sono varie tipologie di email editabili: 

  • le email da inviare per conferma della cancellazione di una prenotazione
  • le email da inviare per confermare l'acquisizione di una prenotazione
  • le email da inviare per ringraziamento alla partenza
  • le email con il prospetto delle spese (fattura proforma)
  • le email per comunicare le variazioni della prenotazione
  • le email per comunicare l'avvenuta ricezione di una richiesta di prenotazione
  • le email inviate come promemoria alcuni giorni prima dell'inizio del soggiorno
  • Per ognuna di queste tipologie è possibile attivare o meno l'automatismo di invio.

  Per ognuna delle tipologie è possibile preparare più schemi, ad esempio un testo per l'estate e uno per l'inverno

  Per ogni testo è possibile definire un titolo che sarà indicato nell'oggetto della mail.

  I testi delle email possono essere preparati in tutte le lingue scelte per l'hotel in modo da creare una comunicazio0ne personalizzata. La lingua scelta, se presente, rispecchierà quelòla indicata dal cliente.

  Questa è la zona prevista per l'editazione del testo della email. Si ha a disposizione un pannello strumenti che permette di personalizzare il testo.  E' possibile inserire immagini cliccando sull'apposita icona del pannello. Le immagini possono essere scelte tra quelle caricate nella sezione Foto oppure utilizzando un link ad una immagine web. Nel testo sono presenti dei marcatori, ai quali verrà sostituito il valore appropriato dell'hotel o del cliente.

I marcatori disponibili sono:

  • %NAME% : il nome completo del cliente
  • %ADDRESS% : L'indirizzo (via e numero)
  • %CITY% : la Città del cliente
  • %ZIP% : il CAP del cliente
  • %STATE% : Lo stato del cliente
  • %DATAPREN% : Data in cui è stata effettuala la prenotazione
  • %DATAFROM% : Data di inizio del soggiorno
  • %DATATO% : data di fine soggiorno
  • %ADULTS% : Numero di adulti previsti per il soggiorno
  • %KIDS% : Numero di bambini con letti aggiuntivi
  • %ROOMS% : numero di stanze richieste
  • %HOTEL% : Il nome della tua struttura
  • %EDITOR% : Il nome dell'operatore dell'hotel
  • %INVOICE% : il testo con il riepilogo dei costi della camera
  • %NOTE% : le note comunicate dal cliente
  • %ROOMNO% : il numero della stanza assegnata al cliente
  • %OPTIONS% : La lista delle opzioni richieste

I marcatori vanno preceduti e seguiti dal carattere %, scritti in MAIUSCOLO e senza spazi.

Questo è il pannello per l'inserimento e la modifica delle immagini da utilizzare per la creazione della pagina web di presentazione e di prenotazione e nelle email.

  In colore chiaro viene indicato che si è scelto di operare sulle Foto

  Ci sono varie tipologie di foto gestibili: 

  • le foto della struttura
  • i logo da utilizzare nella pagina web e nelle email
  • le foto informative della struttura (immagini del giardino o di impianti particolari)
  • le foto delle stanze (con il menu a discesa per scegliere le singole stanze)
  • le foto turistiche
  • le foto varie , da usarsi nelle email (ad esempio immagini natalizie)

  Per ogni foto è possibile indicare un titolo, che verrà usato per spiegare il contenuto della foto in modo coordinato con la grafica del sito web. I testi possono essere redatti in più lingue

  Per ogni tipologia di immagine è possibile defirne quella di "default", che verrà utilizzata come primaria nella pagina web

  In questo riquadro posso visualizzare un'anteprima ingrandita dell'immagine.

  Qui troviamo il catalogo delle immagini per ogni categoria o stanza. In basso sono presenti le icone pre inserire nuove immagini o per cancellarle, trascinandole sul Cestino